Blog

Ovovia ed eventi climatici estremi

I cambiamenti climatici stanno portando a situazioni di vento forte sempre più frequenti e violenti. Questo è uno dei tanti punti di debolezza del progetto dell’ovovia. In seguito mettiamo:  L’articolo di Libero del 20/7 che dà conto del crollo della cabinovia del lago di Carezza in Alto Adige crollata durante una tempesta.  Alcune foto dei...

Sei carte da giocare per bloccare l’ovovia

Da quasi due anni come Comitato ci adoperiamo per contrastare l’inutile, impattante e insostenibile progetto dell’ovovia. Lo abbiamo fatto con azioni di comunicazione, cercando di promuovere il primo referendum comunale della storia di Trieste (giudicato inammissibile dalla commissione dei garanti con una motivazione molto discutibile), chiamandovi a scendere numerose volte in piazza insieme a noi,...

Ovovia: non dimostrate conseguenze positive sulla salute, mentre l’impatto ambientale negativo viene ribadito

Ancora novità sull’iter VAS e VINCA della Variante al Piano Regolatore che include il percorso l’ovovia, comunicate dal Comitato del NO. È infatti in corso la Conferenza dei Servizi Istruttoria, volta a valutare se esistano conseguenze positive di primaria importanza sull’ambiente o sulla salute dell’uomo, necessarie per la deroga al divieto di costruzione in area...

Il comitato No ovovia ha svolto un’ accurata analisi dei documenti recentemente presentati dal Comune di Trieste e dai suoi consulenti per giustificare la richiesta di deroga al divieto di costruzione di un impianto a fune in un bosco Natura 2000. L’analisi del comitato No ovovia ha l’obiettivo di contestare l’asserito grande vantaggio dell’opera in...

ARPA E SOPRINTENDENZA BOCCIANO L’OVOVIA

Dopo aver presentato le osservazioni alla VAS, il Comitato No ovovia denuncia: il Comune non da conto dei pareri Un’altra conferma che le analisi del fronte del NO ovovia erano corrette, e un altro ostacolo, forse finalmente insormontabile, sul percorso dell’ovovia. Il Comitato ha oggi esposto due documenti fondamentali che potrebbero chiudere la partita prima...

Il Comitato Promotore “No Ovovia” svolgerà nella giornata di venerdì 19 maggio alle ore 20, presso la sala riunioni del Circolo culturale sloveno di via Bonafata 6 la sua assemblea. Nell’occasione sarà possibile l’adesione per il 2023. Chi lo ritiene potrà farlo chiedendo di diventare socio sostenitore del Comitato. Ai sensi dello Statuto del Comitato sarà...

Il 6 maggio abbiamo presentato le osservazioni alla VAS e alla VINCA al Comune di Trieste e alla Regione Friuli Venezia Giulia  a nome del Comitato No ovovia. Il lavoro è stato possibile grazie al prezioso contributo di professionisti del comitato scientifico del comitato. Potete scaricare il PDF delle osservazioni presentate a questo link.  Cos’è...

Vuoi presentare osservazioni e opposizioni alla variante 12 PRGC Trieste? Ecco come fare!

Vuoi attivarti contro il progetto dell’ovovia ma non sai come fare? Segui questi consigli per presentare anche tu osservazioni o delle opposizioni alla variante 12 del Piano Regolatore del Comune di Trieste, che prevede l’inserimento dell’inutile, impattante e insostenibile Cabinovia nel tratto da Bovedo a Opicina. In fondo a questo articolo trovi dei moduli per...

Conferenza stampa 19/12/22: i giochi sono ancora aperti

Alla vigilia del dibattito in Consiglio Comunale per l’adozione della Variante che inserirebbe il tracciato dell’infrastruttura per il tratto Barcola – Bovedo – Opicina, ritenevamo necessario evidenziare alla cittadinanza che lo stato del procedimento atto a consentire la realizzazione dell’opera è tuttora incompleto. A fronte di dichiarazioni continue da parte dell’Amministrazione con le quali si...

Instagram
Loading...